Servizio di promozione del territorio “JIT - Just in Team”

Il Servizio viene erogato da Energenia Istituto di Ricerca e Sviluppo Srl.

Il servizio offerto è un piano di azioni integrate che coinvolge il sistema produttivo, il sistema educativo/formativo e tutte le risorse pubbliche e private vocate allo sviluppo sociale ed economico del territorio.

L’iniziativa abilita un luogo fisico e virtuale dove la popolazione e gli attori possono incontrarsi, discutere, creare o semplicemente trovare risposte.

Lo staff di Energenia promuove, osserva, informa, sensibilizza, stimola, coordina. Insomma, svolge il ruolo d’animatore territoriale che persuade la comunità ad investire sul futuro, sui giovani, sulla qualità della vita.

Il Centro si potrà definire un’area di promozione del territorio e di sviluppo business in questo ambito dove le informazioni, le intuizioni creative e scientifiche circolano più velocemente per raggiungere tutti, in una sorta di flusso di conoscenze continuo. Un ambiente dove condividere la ricerca per progettare sviluppo innovativo, green, e innovativo per il green. Un hub polifunzionale dove le organizzazioni e le persone che ne fanno parte inventano opportunità di business condividendo lo spazio, allargando il perimetro della collaborazione e della condivisione.

Una comunità di giovani, ricercatori e studenti, start up e imprese vocate all’innovazione, Atenei, Enti di Ricerca, gruppi finanziari e banche che possono sostenere e contribuire al loro sforzo imprenditoriale. Insomma, tutti coloro che fanno sì che l’innovazione accada. L’azione prevede un complesso di attività che vanno ad agire sui sistemi sociali ed economici quali rappresentanti principali e protagonisti dello sviluppo.

Sono previsti numerosi eventi che fungeranno da stimolo per la costruzione d’azioni più complesse e impattanti.

Per tutto il periodo agirà un osservatorio che andrà ad indagare sui fabbisogni inespressi e dichiarati, sull’orientamento allo sviluppo sostenibile del tessuto produttivo e istituzionale; misurerà la propensione alla Transizione Ecologica e Digitale.

Dettaglio dei servizi:

Creativity Center

Il Creativity Center è l’ambiente ideale per chi ha idee creative e cerca uno spazio dove sperimentarle. Grazie a risorse e strumenti tecnologici avanzati, puoi lavorare a progetti personali o collaborativi in modo pratico e concreto. Che tu voglia esplorare un’idea innovativa, sviluppare un prodotto o lanciare una nuova iniziativa, il Creativity Center ti offre il supporto e gli strumenti per passare dall’idea all’azione.

Perché partecipare? Partecipare al Creativity Center è un’occasione unica per chi vuole mettere alla prova le proprie idee e lavorare in un ambiente stimolante. Se hai un progetto che ti appassiona o se desideri semplicemente sperimentare nuove tecnologie, qui troverai tutto ciò che ti serve:

  • Strumenti tecnologici e attrezzature avanzate: Per sviluppare prototipi e sperimentare nuove soluzioni.
  • Supporto di esperti e mentor: Per aiutarti a chiarire la tua visione, superare le sfide e pianificare i passi successivi.
  • Opportunità di networking: Per conoscere altri innovatori e imprenditori che possono arricchire il tuo progetto con nuove idee e collaborazioni.

Scopo del Creativity Center Il Creativity Center è progettato per sostenere l’innovazione e stimolare l’imprenditorialità. Il suo scopo è aiutare i partecipanti a:

  • Trasformare idee in progetti reali e concreti.
  • Sviluppare nuove competenze attraverso l’uso pratico di tecnologie e attrezzature.
  • Costruire una rete di contatti con altri creativi, professionisti e potenziali collaboratori.

Obiettivi del Creativity Center

  • Sperimentazione e Innovazione: Creare uno spazio dove è possibile testare nuove idee e soluzioni.
  • Sviluppo di Idee di Business: Supportare i partecipanti nel trasformare le idee innovative in progetti di valore, con un potenziale imprenditoriale.
  • Collaborazione: Favorire la condivisione di conoscenze e competenze tra i partecipanti, stimolando così la nascita di nuove collaborazioni.

Business Paradise

Il Business Paradise del Career Point di Anagni è uno spazio pensato per sostenere nuovi imprenditori e progetti innovativi. Qui puoi sviluppare la tua idea imprenditoriale con il supporto di consulenti esperti, accedere a spazi di lavoro collaborativi e, soprattutto, entrare in contatto con potenziali investitori e aziende che offrono supporto finanziario e mentorship con il modello “Business Angels”. Questo modello prevede il coinvolgimento di imprese o investitori privati che credono nel tuo progetto e desiderano contribuire al suo successo, mettendo a disposizione fondi e competenze.

Perché partecipare? Partecipare al Business Paradise è una grande opportunità per chiunque voglia avviare o far crescere un’impresa. Tra i principali vantaggi:

  • Accesso a consulenze e mentorship: Ricevi supporto su misura da consulenti e mentor per sviluppare il tuo business plan e per prendere decisioni strategiche.
  • Opportunità di finanziamento: Con il modello “Business Angels”, il Business Paradise ti mette in contatto con aziende e investitori interessati a fornire supporto finanziario per progetti promettenti.
  • Networking: Conosci altri imprenditori e professionisti del settore che possono arricchire la tua rete di contatti, potenziali partner o investitori.

Scopo del Business Paradise Il Business Paradise mira a sostenere la nascita e la crescita di nuove imprese, favorendo l’accesso a risorse chiave e la creazione di connessioni strategiche. Grazie al supporto di “Business Angels”, il Career Point di Anagni permette ai partecipanti di ricevere non solo consulenze e mentorship, ma anche finanziamenti e supporto attivo da parte di imprese e investitori locali.

Obiettivi del Business Paradise

  • Pianificazione e Strategia: Aiutarti a trasformare la tua idea in un progetto ben strutturato, con un business plan completo e una strategia di lancio.
  • Sostegno Finanziario: Facilitare l’accesso a finanziamenti, creando connessioni tra imprenditori e “Business Angels” pronti a sostenere progetti innovativi.
  • Networking e Collaborazione: Favorire un ambiente dove gli imprenditori possono incontrarsi, condividere esperienze e trovare collaborazioni vantaggiose

Workshop: Innovazione e Sostenibilità – Tecnologie di Domotica per il Turismo, l’Agroalimentare e l’Artigianato

Il workshop è aperto a imprenditori e professionisti nei settori del Turismo, Agroalimentare e Artigianato, ma anche a chi, come beneficiario del Career Point, vuole acquisire nuove competenze, entrare in contatto con le imprese e collaborare allo sviluppo di progetti innovativi. Durante l’incontro, esploreremo le tecnologie di domotica e automazione, con focus sull’efficienza energetica e sostenibilità, offrendo ai partecipanti l’opportunità di conoscere, sperimentare e sviluppare idee concrete, anche con il supporto di imprese e business angels.

Workshop: Building Automation nel Settore Turistico

Il workshop è pensato per operatori e professionisti del settore turistico che desiderano migliorare l’efficienza, l’esperienza degli ospiti e la sostenibilità delle loro strutture grazie alle tecnologie di Building Automation. È aperto anche ai beneficiari del Career Point che, oltre a partecipare alla formazione, possono entrare in rete con le imprese presenti, proporre progetti collaborativi e, eventualmente, ricevere supporto finanziario e consulenziale grazie alla formula del Business Angels.

Workshop: Tecnologie Intelligenti per l’Agricoltura e la Produzione Alimentare

Il workshop è rivolto a imprenditori agricoli, produttori alimentari e operatori del settore agroalimentare che desiderano migliorare la produttività, ottimizzare l’uso delle risorse e aumentare la sostenibilità delle loro attività grazie alle tecnologie intelligenti. Anche i beneficiari del Career Point, tra cui giovani e adulti che vogliono sviluppare la propria carriera professionale, aspiranti imprenditori e soggetti interessati a sviluppare progetti di business, possono partecipare per apprendere, entrare in rete con le aziende del settore e proporre collaborazioni innovative. I beneficiari, oltre a partecipare alla formazione, potranno entrare in rete con le imprese e proporre collaborazioni o progetti condivisi con il supporto della formula Business Angels.

Workshop: Building Automation nell’Artigianato Artistico

Questo workshop si rivolge a artigiani artistici, creativi e beneficiari del Career Point interessati a scoprire come le tecnologie di Building Automation possano rendere più efficiente, sicuro e sostenibile il lavoro artigianale, mantenendo al contempo l’autenticità del prodotto artistico. Anche i beneficiari del Career Point, tra cui giovani e adulti che vogliono sviluppare la propria carriera professionale, aspiranti imprenditori e soggetti interessati a sviluppare progetti di business, possono partecipare per apprendere, entrare in rete con le aziende del settore e proporre collaborazioni innovative. I beneficiari, oltre a partecipare alla formazione, potranno entrare in rete con le imprese e proporre collaborazioni o progetti condivisi con il supporto della formula Business Angels.

Workshop: Innovazione e Tradizione – Porta l’Artigianato di Anagni nel Futuro con la Stampa 3D

Questo workshop è rivolto a artigiani, creativi e operatori del settore artigianato che vogliono scoprire come la stampa 3D possa integrarsi con le tecniche tradizionali per innovare il loro lavoro. È aperto anche ai beneficiari del Career Point, inclusi giovani e adulti che desiderano sviluppare le loro competenze professionali, persone che vogliono avviare progetti di business collaborativi e aspiranti imprenditori. I beneficiari potranno entrare in contatto con artigiani e aziende, proporre idee condivise e accedere al supporto tramite la formula del Business Angels.

Workshop: Innovare nell’Artigianato – Tecniche Avanzate per la Creazione di Souvenir e Manufatti

Questo workshop è pensato per artigiani, creativi e professionisti del settore artigianato che desiderano esplorare nuove tecniche avanzate per creare souvenir e manufatti unici, destinati al mercato locale e turistico. Anche i beneficiari del Career Point – giovani e adulti interessati a sviluppare competenze professionali, aspiranti imprenditori e persone desiderose di sviluppare progetti artigianali innovativi – possono partecipare per apprendere, entrare in rete con le aziende e proporre collaborazioni o progetti condivisi con il supporto della formula Business Angels.

Concorso “Giovani Innovativi Sostenibili”

Il concorso “Giovani Innovativi Sostenibili” è rivolto a giovani, aspiranti imprenditori e creativi che desiderano proporre progetti sostenibili e innovativi. È un’occasione per trasformare idee in realtà, con il supporto di esperti e potenziali investitori. I partecipanti potranno sviluppare e presentare progetti che uniscono innovazione e sostenibilità, ottenendo visibilità e accesso a risorse per realizzare le loro idee.

RICHIEDI UNA CONSULENZA A QUESTO SPORTELLO: